Esami radiografici e Tomografia Computerizzata Cone-Beam (CBCT)
- Home
- CBCT
CBCT
Esami Radiografici in Odontoiatria: Uno Strumento Fondamentale per la Diagnosi e il Trattamento
Gli esami radiografici in odontoiatria sono strumenti diagnostici indispensabili che permettono al dentista di ottenere informazioni dettagliate sulle strutture dentali, ossee e dei tessuti circostanti non visibili a occhio nudo. Questi esami integrano e completano una corretta visita odontoiatrica, consentendo di individuare precocemente carie, infezioni, fratture, malattie parodontali e altre patologie, migliorando la pianificazione e l’efficacia dei trattamenti.
L’uso delle radiografie permette inoltre di monitorare lo stato di salute orale nel tempo, verificare il successo delle terapie effettuate e programmare interventi complessi come riabilitazioni implantari o chirurgiche.
Tipologie di Esami Radiografici in Odontoiatria
- Ortopanoramica: L’ortopanoramica, o radiografia panoramica, è un esame radiografico bidimensionale che fornisce un’immagine complessiva delle arcate dentarie, delle ossa mascellari e mandibolari, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei seni mascellari. È particolarmente utile per valutare lo stato generale della bocca, identificare denti inclusi, lesioni ossee, malocclusioni o problemi articolari, ed è spesso utilizzata come esame di routine in fase diagnostica.

- Radiografie Endorali: Le radiografie endorali offrono immagini dettagliate di singoli denti o di piccoli gruppi di denti. Questi esami sono ideali per individuare carie, lesioni apicali, fratture o problematiche radicolari. Possono essere eseguite con tecnica periapicale, per visualizzare l’intera radice e i tessuti circostanti, o con tecnica bite-wing, per monitorare carie interprossimali o perdite ossee.
- CBCT (Cone Beam Computed Tomography): La CBCT è una tomografia computerizzata a fascio conico che fornisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle strutture orali e cranio-facciali. Questo esame è fondamentale per la pianificazione di interventi complessi, come l’inserimento di impianti dentali, interventi chirurgici o trattamenti endodontici avanzati. La CBCT consente di valutare con precisione l’anatomia ossea, la posizione dei nervi e delle strutture anatomiche vicine, riducendo il rischio di complicazioni e migliorando l’accuratezza dei trattamenti.

L’Importanza della CBCT nella Diagnosi e nei Trattamenti Complessi
La CBCT rappresenta una delle innovazioni più significative in odontoiatria diagnostica e operativa. Grazie alla sua capacità di generare immagini tridimensionali, offre una visione dettagliata e completa delle strutture orali, permettendo al dentista di analizzare con estrema precisione il sito di intervento. In implantologia, ad esempio, la CBCT è essenziale per valutare la densità e il volume osseo, determinare l’esatta posizione degli impianti e pianificare interventi con chirurgia guidata. In endodonzia, consente di individuare radici accessorie, canali complessi o lesioni periapicali non visibili con radiografie bidimensionali. Anche in chirurgia orale, la CBCT è indispensabile per localizzare denti inclusi o cisti e pianificare la loro rimozione con un approccio minimamente invasivo.
CBCT di Nuova Generazione: Sicurezza e Bassi Dosaggi
Le CBCT di nuova generazione utilizzano tecnologie avanzate che permettono di acquisire immagini tridimensionali ad alta risoluzione con un dosaggio di radiazioni estremamente ridotto. Questo progresso tecnologico garantisce che l’esame sia sicuro per il paziente, minimizzando i rischi legati all’esposizione radiologica, anche in caso di utilizzo ripetuto.
Grazie a protocolli di esposizione ottimizzati e alla possibilità di selezionare aree di scansione limitate (field of view ridotto), la CBCT consente di ottenere tutte le informazioni necessarie per una diagnosi accurata senza compromettere la salute del paziente. Questo aspetto rende la CBCT una scelta ideale per pazienti pediatrici o adulti che necessitano di esami approfonditi, rispettando gli standard più elevati di radioprotezione.
Un Supporto Indispensabile per una Diagnosi Completa
L’impiego degli esami radiografici, inclusa la CBCT, garantisce una diagnosi più accurata e una maggiore sicurezza nei trattamenti odontoiatrici, permettendo di personalizzare le terapie in base alle specifiche esigenze del paziente. L’integrazione di queste tecnologie avanzate con una visita odontoiatrica approfondita rappresenta il cuore dell’odontoiatria moderna, migliorando la qualità e l’efficacia delle cure fornite.