Implantologia

Terapie - Implantologia

Implantologia Dentale: Che Cos’è e a Cosa Serve

L’implantologia è una disciplina chirugico-protesica dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti dentali. Questa tecnica consente di ripristinare la funzionalità masticatoria, preservare l’integrità delle strutture orali e migliorare l’estetica del sorriso. Il principale obiettivo dell’implantologia è fornire una soluzione stabile e duratura che permetta ai pazienti di recuperare la piena funzionalità e il comfort nella quotidianità, prevenendo al contempo complicazioni quali il riassorbimento osseo e l’alterazione dell’equilibrio occlusale. Gli impianti dentali rappresentano una risposta moderna ed efficace all’edentulia, con evidenti benefici sia sul piano funzionale che estetico, contribuendo anche al benessere psicologico e sociale del paziente.

Terapie - Implantologia

Cos'è un impianto dentale

Un impianto dentale è una vite cilindrica o conica realizzata in materiali biocompatibili, come il titanio, progettata per sostituire la radice di un dente naturale. L’inserimento dell’impianto avviene attraverso un intervento chirurgico mirato a posizionarlo all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, dove si integra biologicamente grazie al processo di osteointegrazione. Su questa base stabile viene successivamente applicata una protesi fissa che riproduce l’aspetto e la funzionalità di un dente naturale.

Inoltre, per i pazienti che necessitano di una riabilitazione completa di arcate edentule, sono disponibili tecniche implantari avanzate, come le soluzioni a supporto di protesi totali fisse o rimovibili. La tecnica “Toronto Bridge” prevede l’applicazione di una protesi fissa avvitata su un numero ridotto di impianti (generalmente 4-6), garantendo stabilità, comfort e un’estetica eccellente. Un’alternativa altrettanto efficace è rappresentata dalla tecnica “Overdenture”, che utilizza due o più impianti per sostenere una protesi rimovibile ancorata mediante attacchi di precisione. Questa soluzione offre un’elevata stabilità durante la masticazione, unita alla possibilità di rimuovere la protesi per una facile igiene quotidiana.

Queste tecniche rappresentano una svolta nella riabilitazione delle edentulie totali, consentendo di restituire al paziente funzionalità, estetica e qualità di vita con un approccio personalizzato e mirato.

Dentist holding teeth model with metal dental implant
Dentist holding teeth model with metal dental implant

Tecniche di inserimento degli impianti dentali

L’inserimento degli impianti dentali può avvenire mediante diverse metodologie, scelte in base alla condizione clinica del paziente e agli obiettivi del trattamento. La tecnica del carico immediato prevede l’applicazione di una protesi provvisoria sull’impianto lo stesso giorno dell’intervento, permettendo un recupero estetico e funzionale pressoché immediato. Nel caso della tecnica post-estrattiva, l’impianto viene posizionato immediatamente dopo l’estrazione del dente, con il duplice vantaggio di ridurre i tempi di trattamento e preservare il tessuto osseo circostante. Infine, la tecnica a carico differito prevede un periodo di attesa variabile tra due e tre mesi per consentire una completa osteointegrazione prima della realizzazione della protesi definitiva.

Ogni tecnica viene pianificata e personalizzata in base alle caratteristiche anatomiche e alle esigenze del paziente, con l’obiettivo di ottenere risultati ottimali sia dal punto di vista funzionale che estetico.