Ortodonzia

Scopri il tuo nuovo equilibrio tra estetica e salute

Un sorriso perfetto inizia con un’ortodonzia di qualità.

Cos'è l'ortodonzia

L’Ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura delle malocclusioni, dei disturbi di crescita dei mascellari, dei difetti di sviluppo della dentizione.

Affollamento dentale, diastemi, morso profondo o aperto, errata inclinazione degli elementi dentali oltre ad alterare l’estetica del sorriso, influenzano negativamente l’equilibrio occlusale e posturale, alterando l’armonia del volto tanto da spingere molti pazienti a rivolgersi alle cure dell’ortodontista.

Il risultato del trattamento, il miglioramento dell’estetica generale del viso e del sorriso genera sicurezza di sé e disinvoltura nell’affrontare il rapporto con gli altri.

Studio Pellegrini ortodontia Roma

Ortodonzia dell'adulto

Nell’adulto sono possibili solo movimenti dentali, nel bambino si può intervenire anche sulla crescita scheletrica in atto. Molte malocclusioni dell’adulto, sostenute da problemi di natura scheletrica, possono essere corrette pianificando un trattamento mirato al compenso dentale della malocclusione, realizzando comunque, come obiettivi finali del trattamento, una buona estetica dento-facciale e una corretta funzionalità occlusale e masticatoria.

Qualora il compenso dentale non fosse in grado di centrare questi obiettivi si può optare verso un trattamento di compromesso oppure verso un trattamento combinato: ortodontico-chirurgico-protesico.

Invisible Braces

Ortodonzia del bambino

L’ortodonzia del bambino, oltre a proporsi gli stessi obiettivi terapeutici dell’ortodonzia dell’adulto, ha il compito di prevenire i disallineamenti dentali e di prevenire e correggere le alterazioni di crescita scheletrica del mascellare superiore e della mandibola.

Tra le affezioni scheletriche più frequenti nel bambino troviamo la contrazione del mascellare superiore e l’iposviluppo o ipersviluppo della mandibola. Nell’anamnesi dei bambini portatori di queste patologie si rileva spesso il protrarsi di abitudini viziate (deglutizione atipica, suzione) e/o la presenza di patologie respiratorie (tipica la respirazione orale). Nel bambino l’ortodontista può prevenire e trattare la malocclusione o il suo aggravamento, intervenendo quando ancora le strutture scheletriche hanno potenzialità di crescita.

Brave Little Boy Visiting Dentist

Apparecchi ortodontici

L’apparecchio ortodontico è lo strumento di lavoro dell’ortodontista, selezionato per realizzare l’obiettivo terapeutico, capace di spostare i denti nella posizione finale programmata.

Si parla di ortodonzia fissa (l’utilizzo di apparecchi per la correzione dei disallineamenti dentali che l’ortodonzista incolla o cementa ai denti, lasciandoceli per tutto il tempo del trattamento), di ortodonzia mobile (apparecchi per la correzione dei disallineamenti dentali che il paziente stesso applica e rimuove dalle arcate dentarie) oppure di ortodonzia invisibile (apparecchio ortodontico capace di preservare in corso di trattamento l’estetica del sorriso).

Close-up dental braces on teeth. Orthodontic Treatment